A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
(urn:nir:stato:decreto.legge:2011-12-06;201)
La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
L'IMU deve essere versata dai possessori di immobili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.
Non si paga l’IMU sull'abitazione principale (salvo quelle in categoria A/1, A/8 o A/9) e le relative pertinenze:
Sono considerate abitazioni principali anche (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 740):
L'IMU si deve pagare con versamento diretto, utilizzando il modello F24 che prevede una apposita sezione e deve essere compilato un rigo per ogni Comune in cui si posseggano degli immobili. Devono essere indicati:
Per ulteriori informazioni, contatta l'ufficio competente.
Il pagamento può essere effettuato all’interno del Portale dei pagamenti, che garantisce l'interoperabilità con la piattaforma PagoPA.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio